Palazzolo dello Stella, 1927 – Milano, 2012

Protagonista di primo piano della storia dell’architettura contemporanea, altamente apprezzata in tutto il mondo per il suo talento creativo e, in particolare, per la straordinaria capacità di recuperare i valori culturali del patrimonio storico e dell’ambiente urbano. Particolarmente dedita al tema dell’allestimento e del restauro architettonico, nel corso della sua lunga carriera ha vinto numerosi premi tra cui il prestigioso Premio Imperiale per l’architettura conferito dalla Japan Art Association di Tokyo. Poco prima della sua scomparsa, avvenuta a Milano all’età di 84 anni, viene insignita del premio alla carriera consegnatole dalla Triennale. In una nota ufficiale di cordoglio, l’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ricorda Gae Aulenti come «protagonista di primo piano della storia dell’architettura contemporanea, altamente apprezzata in tutto il mondo per il suo talento creativo e, in particolare, per la straordinaria capacità di recuperare i valori culturali del patrimonio storico e dell’ambiente urbano». A testimonianza del suo enorme lascito artistico e in sua memoria per le future generazioni, è stata intitolata con il suo nome la grande piazza circolare situata al centro del complesso della Torre Unicredit di Milano.

Principali riconoscimenti
Premio Imperiale (1991)
Marble Architectural Awards (2007)
Medaglia d’oro alla Carriera alla Triennale di Milano (2012)

Rimani aggiornato sugli ultimi prodotti ed eventi. Iscriviti alla newsletter!

Ho preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali, con l’invio esprimo il consenso al trattamento di tali dati nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa. Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.
(Obbligatorio)