Halley

Halley è una struttura orbitale che consente letteralmente tutti i movimenti possibili, rimanendo fermi nella propria posizione, muovendo la testa della lampada e utilizzando soltanto una mano. Grazie a ben 6 snodi e 360 gradi di rotazione per ciascuno, la lampada può muoversi liberamente in uno spazio tridimensionale. La sfera funge da equilibratore dell’intero peso dell’apparecchio, garantendone la stabilità.

Technical specifications

Highlights

Nel normale utilizzo quotidiano, una scrivania si riempie spesso di innumerevoli cose: pile di riviste e/o libri, fogli di appunti, portadocumenti, portapenne, calendari d’appoggio, cancelleria varia. Oggi, rispetto ai primi anni Duemila, si aggiungono anche innumerevoli dispositivi tecnologici portatili: smartphone e caricabatterie, tablet, pc portatili, stampanti, cuffie…

Secondo Sapper, nella difficoltà di avere una scrivania libera da oggetti – anche ingombranti – una lampada a braccio, più che “imporre” uno spazio per sé, doveva trovare collocazione il più possibile discreta e fuori dal raggio d’azione del progettista, per non intralciarne il lavoro, illuminando con semplicità e immediatezza, incurante degli oggetti che pullulano sul piano. La lampada a braccio doveva vivere per illuminare la scrivania, non per esserne la protagonista.

La base triangolare, inusuale per questo tipo di lampada, è pensata proprio per suggerire un posizionamento “in angolo” sulla scrivania, così da lasciar libera la zona operativa di fronte a noi. La snodabilità e i mille movimenti che consente di eseguire le permettono di aggirare qualunque ostacolo e di essere sempre “pronta all’uso”: bastano due dita per afferrarne la testa che, docilmente, si fa accompagnare un po’ ovunque sul nostro piano. Come una cometa, Halley percorre la scrivania, il “suo” spazio profondo, per portare la luce dove davvero serve.

Il concetto alla base della costruzione complessa e della libertà di movimento rimane inalterato: una struttura orbitale che consente letteralmente tutti i movimenti possibili, rimanendo fermi nella propria posizione, muovendo la testa della lampada e utilizzando soltanto una mano. È quello che abbiamo ribattezzato “movimento 3D”.

Rimani aggiornato sugli ultimi prodotti ed eventi. Iscriviti alla newsletter!

Ho preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali, con l’invio esprimo il consenso al trattamento di tali dati nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa. Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.
(Obbligatorio)