Bugia

La lampada da tavolo Bugia, progettata nel 1977 da Roberto Beretta e Antonio Macchi Cassia, è una raffinata espressione di semplicità e ingegno. Il suo design essenziale e al tempo stesso evocativo si ispira ai tradizionali portacandele con manico, oggetti carichi di memoria e di ritualità domestica. Bugia rilegge con sensibilità contemporanea un archetipo della cultura materiale, trasformandolo in un elemento luminoso capace di coniugare funzione e suggestione, per chi sa apprezzare la discreta poesia di un gesto quotidiano.

Technical specifications

Highlights

Il nome Bugia deriva dalla città africana Bidgiaya, che un tempo forniva la maggior parte della cera utilizzata per la produzione di candele. Questo aneddoto storicamente interessante arricchisce la modernità della lampada, collegandola al passato in modo originale.

La Bugia può essere utilizzata sia come lampada da tavolo che come lampada da parete, offrendo una luce singola o doppia. Il suo design minimalista la rende perfetta per adattarsi a qualsiasi ambiente, mantenendo un equilibrio tra estetica e funzionalità.

Con la sua struttura essenziale, Bugia riesce a combinare semplicità e genialità in un unico oggetto. La sua forma, pur essendo ispirata a un antico utensile, si adatta perfettamente al design contemporaneo, dimostrando che a volte le idee più semplici sono anche le più innovative.

Bugia è una lampada che ha saputo rimanere attuale nel tempo, diventando un'icona del design. La sua semplicità, unita alla storia che porta con sé, la rende un pezzo senza tempo, apprezzato tanto per la sua funzionalità quanto per il suo forte valore estetico, che la rende un elemento distintivo in qualsiasi ambiente.

Rimani aggiornato sugli ultimi prodotti ed eventi. Iscriviti alla newsletter!

Ho preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali, con l’invio esprimo il consenso al trattamento di tali dati nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa. Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.
(Obbligatorio)